Sono aperte le iscrizioni al corso post-laurea “Diritto delle nuove tecnologie

26 Novembre 2024   /  Articoli

🚀 Iscrizioni al corso post-laurea “Diritto delle nuove tecnologie!

Sono aperte le iscrizioni al corso post-laurea “Diritto delle nuove tecnologie – al servizio delle imprese e del settore pubblico” presso la Facoltà di Giurisprudenza e Amministrazione dell’Università di Łódź, diretto dalla Dott.ssa Marlena Sakowska-Baryła, Prof. UŁ Ph.

Siamo lieti di annunciare che il nostro nuovo esperto di diritto tecnologico, il Dr. Wojciech Lamik, sarà un docente di questo studio!

🌟 Perché aderire?

Immaginate di essere in prima linea tra i professionisti legali al servizio di aziende all’avanguardia che utilizzano l’intelligenza artificiale, l’e-commerce, il marketing digitale e i servizi elettronici. Oppure lavorate nel settore pubblico, nelle implementazioni IT e nell’e-government, dando forma al futuro del governo digitale. Questo corso di laurea è l’occasione ideale per acquisire le conoscenze e le competenze necessarie!

👩‍🏫 Perché questi studi sono unici?

🔹 Oltre 200 ore di lezioni tenute da esperti del settore: imparate dai migliori del settore!

🔹 Imparate a conoscere le tecnologie legali, la sicurezza informatica e l’intelligenza artificiale – rimanete al passo con le ultime tendenze.

🔹 Compendio completo di supporto alle tecnologie legali – per essere pronti alle sfide del futuro.

🔹 Analisi pratica delle questioni legali e delle implementazioni IT – per acquisire le competenze realmente richieste dal mercato del lavoro.

🎓 Lezioni esclusivamente online!

Così potrete studiare da qualsiasi parte del mondo e adattare l’apprendimento ai vostri orari. 🚀

🗓 Le assunzioni continuano fino al 15 ottobre 2024.

Il gruppo di docenti è una vera e propria vetrina per questi studi: Marlena Sakowska-Baryła, prof. UŁ dr hab, Zbigniew Okoń, Rafał Prabucki, PhD, Mariola Więckowska, Artur Prasal, Mirosław Gumularz, Ph.D., Prof. UŚ Dariusz Szostek,PhD, Beata Konieczna-Drzewiecka, Marcin Górski, Anna Kruszewska, Jakub Wyczik, Maciej Szmigiero, Arleta Nerka, Jan Wosiura, Kamil Szpyt, Dominika Kuźnicka- Błaszkowska, Milena Wilkowska, Tomasz S., Piotr Siemieniak, Magdalena Czaplińska, PhD, Damian Karwala, Ph.D., Izabela Kowalczuk-Pakuła, Dominika Prabucka, Agnieszka G., Adrian Kapczyński, CISA, CISM, Ph.D., Mateusz Jakubik, Michał Nowakowski, PhD, Gabriela Bar, Damian Flisak, Tomasz Izydorczyk, Krzysztof Stefański, Magdalena Piech, PhD, Iga Małobęcka-Szwast, LL.M., Mateusz Franke.

Ulteriori informazioni sono disponibili qui: 🔗https://lnkd.in/diPetjum

Condividere

Condividere

Hai bisogno di aiuto con questo argomento?

Scrivi al nostro esperto

Mateusz Borkiewicz

Managing partner, attorney at law

+48 663 683 888 Contatto

Articoli in questa categoria

La MiCA non riguarda la DeFi. Cosa significa questo per il mercato delle criptoattività nell’UE?

Articoli

Maggiori informazioni
La MiCA non riguarda la DeFi. Cosa significa questo per il mercato delle criptoattività nell’UE?

Responsabilità per i danni causati dai veicoli autonomi: chi è responsabile ai sensi della legge?

Articoli

Maggiori informazioni
Responsabilità per i danni causati dai veicoli autonomi: chi è responsabile ai sensi della legge?

Jacek Cieśliński su Puls Biznesu riguardo alla corretta indicazione delle promozioni

Articoli

Maggiori informazioni
Jacek Cieśliński su Puls Biznesu riguardo alla corretta indicazione delle promozioni

Bugie verdi, conseguenze reali: il greenwashing alla luce della legge

Articoli

Maggiori informazioni
Bugie verdi, conseguenze reali: il greenwashing alla luce della legge

Atto europeo sull’accessibilità (EAA) – guida completa per le imprese

Articoli

Maggiori informazioni
Atto europeo sull’accessibilità (EAA) – guida completa per le imprese
Maggiori informazioni

Contatto

Hai domande?guarda il telefono+48 663 683 888
vedi e-mail

Ufficio a Varsavia

03-737 Warszawa

(Centrum Praskie Koneser – Spaces)

pl. Konesera 12 lok. 119

google maps

Ufficio a Breslavia

53-659 Wrocław

(Quorum D)

Gen. Władysława Sikorskiego 26

google maps

Hello User,
ti sei già iscritto alle nostre newsletter?

    Leggi come trattiamo i tuoi dati personali qui