Perché abbiamo paura della società semplice per azioni (PSA)?

6 Febbraio 2025   /  Articoli

La società semplice per azioni (PSA) è una forma giuridica relativamente nuova, introdotta nel sistema giuridico polacco solo nel 2021. Il suo scopo principale è quello di rendere più facile l’attività commerciale, il che può essere particolarmente utile per i giovani imprenditori e le StartUp (comprese le StartUp tecnologiche, che si occupano di AI o GameDev, tra le altre).

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, il PSA solleva alcune preoccupazioni e incertezze tra i potenziali fondatori. Per questo motivo, vi invitiamo a leggere una sintesi creata con l’aiuto di Open AI Chat GPT e Google Gemini, nonché un commento del nostro esperto per dissipare i vostri dubbi.

Commento di Open AI Chat GPT e Google Gemini

ai

Nuovo

La Società anonima semplice (S.p.A.) è una forma giuridica relativamente nuova con la relativa scarsa popolarità. La mancanza di una prassi giuridica consolidata può portare a un’incertezza da parte dei potenziali imprenditori sull’interpretazione delle norme e sulla loro applicazione in situazioni aziendali reali. Inoltre, la PSA è meno conosciuta tra il pubblico rispetto alle forme giuridiche tradizionali, come la società a responsabilità limitata (Ltd.). Ciò può rendere difficile l’instaurazione di rapporti commerciali e la conquista della fiducia dei soci.

Capitale sociale basso

Una PSA richiede un capitale sociale minimo di appena 1 sterlina. Per molti imprenditori, questa cifra può sembrare troppo bassa e sollevare dubbi sulla credibilità finanziaria della società agli occhi di imprenditori e investitori. Inoltre, aumenta il rischio potenziale di abusi: la bassa barriera all’ingresso e l’elevata flessibilità di questo tipo di impresa possono incoraggiare l’abuso da parte di azionisti disonesti.

Flessibilità nella definizione delle relazioni con gli azionisti

Gli ASP offrono un elevato grado di flessibilità nella definizione dei diritti e degli obblighi degli azionisti. Questo può portare a incomprensioni e conflitti, soprattutto quando ci sono più azionisti.

Una semplice società per azioni è una soluzione vantaggiosa per le start-up

Basso costo di costituzione e sicurezza finanziaria

La costituzione di una PSA è più economica di quella di una società a responsabilità limitata grazie al basso capitale sociale. Inoltre, come nel caso di una società a responsabilità limitata, gli azionisti di una PSA rispondono degli obblighi della società solo fino all’ammontare dei loro contributi.

Flessibilità nella gestione e opportunità offerte da una PSA

Una PSA offre una maggiore flessibilità nella gestione della società, che può essere vantaggiosa per le imprese in rapida crescita. Inoltre, un PSA semplice consente l’assicurazione della responsabilità civile e la raccolta di capitali sotto forma di emissioni.

Procedure più semplici e crescente popolarità

Un PSA richiede procedure di registrazione e operative più semplici, il che accelera il processo di creazione e gestione di un’impresa.

Sapevate che oggi è possibile costituire una società a responsabilità limitata semplice attraverso il portale S24? Basta utilizzare il servizio: https://ekrs.ms.gov.pl/s24/strona-glowna

Supporto legale e istituzionale

Le istituzioni pubbliche offrono diversi programmi di sostegno agli imprenditori, compresi quelli che optano per una PSA, oltre alla creazione di numerose piattaforme e portali che supportano la gestione delle PSA, offrendo strumenti e servizi adatti a questa forma giuridica.

Assemblee generali nelle ASP – soluzioni moderne e facilitazioni per gli azionisti – commento dell’esperto

Le assemblee generali in una società per azioni semplice (PSA) sono soluzioni innovative che facilitano notevolmente il processo decisionale degli azionisti. La PSA, come forma giuridica introdotta in Polonia, punta sulla flessibilità e sulla modernità, che si riflette anche nell’organizzazione delle assemblee generali.

zgromadzenie meeting

Facilitazione dei verbali delle assemblee generali

Una delle principali agevolazioni introdotte dalle PSA è che le assemblee generali non devono essere verbalizzate da un notaio, come avviene di norma nelle società per azioni tradizionali. L’unica eccezione è rappresentata dalle delibere di modifica dello statuto, che richiedono la verbalizzazione da parte di un notaio. Si tratta di una notevole comodità che riduce i costi e le formalità delle assemblee generali.

Varietà di forme di voto

La PSA offre un’ampia gamma di soluzioni per l’organizzazione delle assemblee generali, sia in loco che online. Gli azionisti possono votare durante l’assemblea generale, ma anche al di fuori di essa, per iscritto o con mezzi di comunicazione elettronici. Questo approccio flessibile consente agli azionisti di partecipare alle votazioni indipendentemente dal luogo in cui si trovano, il che è particolarmente importante nell’era della digitalizzazione e della globalizzazione delle imprese.

Verbali e documentazione

Le delibere dell’assemblea generale dell’ASP sono riportate in un verbale, che include informazioni sulla correttezza della convocazione dell’assemblea, sulla sua capacità di adottare delibere e sulle delibere stesse. Il verbale deve essere accompagnato dalla prova della convocazione dell’assemblea, dall’elenco delle presenze e dall’elenco degli azionisti che hanno votato elettronicamente. Le delibere devono essere firmate dai presenti o almeno dal presidente e dalla persona che redige il verbale. Gli azionisti hanno inoltre il diritto di ispezionare il libro dei verbali e di richiedere copie certificate delle delibere.

Capitale sociale in una PSA

Una delle caratteristiche più importanti delle PSA, già evidenziata da OPEN AI Chat GPT e Gemini, è il capitale sociale richiesto molto basso, pari a solo 1 sterlina. Si tratta di una notevole comodità per i giovani imprenditori e le startup che non dispongono di molte risorse finanziarie. Il capitale sociale può essere coperto da contributi sia monetari che non monetari, come azioni di un’altra società, beni mobili (ad esempio un’auto, attrezzature per ufficio) o anche la fornitura di manodopera o servizi. Inoltre, l’importo del capitale sociale non è fissato nello statuto, il che offre una maggiore flessibilità nella gestione delle finanze della società.

Registro degli azionisti e consiglio di sorveglianza

Il registro degli azionisti di una PSA può essere tenuto da un notaio o da un’entità autorizzata alla tenuta dei conti titoli. Si tratta di una comodità importante, in quanto garantisce la sicurezza e l’integrità dei dati contenuti nel registro. Il registro è tenuto in forma elettronica, il che facilita l’accesso alle informazioni e la gestione delle azioni.

Il consiglio di sorveglianza, invece, è un organo facoltativo, il che significa che la sua istituzione non è obbligatoria. Questo approccio flessibile consente di adattare la struttura di governance della società alle esigenze specifiche dell’imprenditore. Lo statuto della società può prevedere l’istituzione di un consiglio di sorveglianza, ma non è obbligatorio.

Come si costituisce una società semplice per azioni?

In Polonia esistono diverse forme giuridiche di società, come la società a responsabilità limitata (sp. z o.o.), la società in nome collettivo, la società in accomandita semplice e la società per azioni semplice (PSA) di cui abbiamo parlato sopra. Ciascuna di queste forme può essere costituita in due modi: tradizionalmente o online. Per costituire una società online, è sufficiente utilizzare il sito web: https://ekrs.ms.gov.pl/s24/

Quali informazioni sono necessarie per la costituzione di una PSA?

1. dati degli azionisti

  1. Persona fisica:
  • nome e cognome
  • PESEL
  • indirizzo di residenza/indirizzo di notifica
  • indirizzo e-mail
  1. Sp. k:
  • nome
  • KRS n.
  • indirizzo per le notifiche
  • indirizzo di notifica del socio accomandatario
  • informazioni sulla modalità di registrazione della società (tramite S24 / tradizionalmente)
  • indirizzi e-mail dei soci

2 Dati della società

  1. Nome
  2. Sede legale + indirizzo sede legale
  3. Importo del capitale sociale
  4. Valore nominale per azione
  5. Informazioni sulla ripartizione delle quote tra la persona fisica e la sp.k. e importo dei conferimenti
  6. Informazioni sull’esercizio finanziario (se coincide con l’anno civile)
  7. PKD + oggetto dell’attività prevalente
  8. Durata della società (definita/indefinita)
  9. Modalità di rappresentanza
  10. Informazioni sul consiglio di amministrazione, vale a dire
  • da quante persone può essere composto il consiglio di amministrazione (ad esempio, da 1 a 3),
  • nomi, numeri PESEL e indirizzi di servizio delle persone che compongono il consiglio di amministrazione
  • funzione dei singoli membri del consiglio di amministrazione (presidente/membro del consiglio di amministrazione)
  • la durata del mandato del membro del consiglio di amministrazione,
  1. informazioni sull’eventuale nomina di un consiglio di sorveglianza. In caso affermativo:
  • informazioni sul numero di membri del RN
  • nomi e cognomi, numeri PESEL e indirizzi di servizio dei membri del Consiglio di sorveglianza
  • funzione dei singoli membri dell’Organismo di Vigilanza (presidente/membro)
  • Durata del mandato del membro del RN
  1. Informazioni sull’eventuale necessità di una delibera per impegnare la Società a fornire servizi per un valore superiore al doppio del capitale sociale della Società,
  2. Se la società deve avere delle filiali

PSA

La Società semplice per azioni è una forma giuridica moderna che si adatta alle esigenze delle imprese moderne, offrendo flessibilità e facilitando le assemblee generali. Grazie alla possibilità di votare per iscritto o per via elettronica, nonché all’assenza della necessità di verbalizzazione da parte di un notaio (ad eccezione delle delibere di modifica dello statuto). Inoltre, il basso capitale sociale richiesto, la flessibilità nella sua copertura, la possibilità che un notaio tenga il registro degli azionisti e la facoltatività del consiglio di sorveglianza sono solo alcuni dei vantaggi delle ASP. Queste caratteristiche rendono la società semplice per azioni un’opzione interessante per gli imprenditori che cercano soluzioni efficienti ed economiche.

Regolamenti citati nell’articolo:

  • Art. 300(80) [Delibere degli azionisti].
  • Art. 300(100) [Verbale].
  • Art. 300(3) [Capitale sociale].
  • Art. 300(31) [Compiti dell’ufficio di registrazione degli azionisti].
  • Art. 300(52) [Consiglio di gestione, consiglio di amministrazione].

Fonti:

www.biznes.gov.pl/pl/portal/00168

Condividere

Condividere

Hai bisogno di aiuto con questo argomento?

Scrivi al nostro esperto

Mateusz Borkiewicz

Managing partner, attorney at law

+48 663 683 888 Contatto

Articoli in questa categoria

Fondo PMI 2025 – finanziamenti per la registrazione dei marchi per le PMI

Articoli

Maggiori informazioni
Fondo PMI 2025 – finanziamenti per la registrazione dei marchi per le PMI

Aspetti fiscali dell’attività commerciale in Germania

Articoli

Maggiori informazioni
Aspetti fiscali dell’attività commerciale in Germania

Dal 2 febbraio 2025 sono in vigore gli articoli 1-5 della legge sull’AI, il mancato rispetto può comportare pesanti sanzioni

AI

Maggiori informazioni
Dal 2 febbraio 2025 sono in vigore gli articoli 1-5 della legge sull’AI, il mancato rispetto può comportare pesanti sanzioni

DeepSeek – L’IA cinese open source. Hong Kong ha la possibilità di battere OpenAI?

Articoli

Maggiori informazioni
DeepSeek – L’IA cinese open source. Hong Kong ha la possibilità di battere OpenAI?

Trump cambia la normativa sull’intelligenza artificiale: un nuovo approccio all’IA negli Stati Uniti

AI

Maggiori informazioni
Trump cambia la normativa sull’intelligenza artificiale: un nuovo approccio all’IA negli Stati Uniti
Maggiori informazioni

Contatto

Hai domande?guarda il telefono+48 663 683 888
vedi e-mail

Ufficio a Varsavia

03-737 Warszawa

(Centrum Praskie Koneser – Spaces)

pl. Konesera 12 lok. 119

google maps

Ufficio a Breslavia

53-659 Wrocław

(Quorum D)

Gen. Władysława Sikorskiego 26

google maps

Hello User,
ti sei già iscritto alle nostre newsletter?

    Leggi come trattiamo i tuoi dati personali qui