Obblighi delle piattaforme online ai sensi del Digital Services Act – questioni selezionate
3 Giugno 2024 / Articoli
In questo articolo mi concentrerò sulla discussione degli obblighi imposti ai fornitori di piattaforme online dalla legge sui servizi digitali (DSA).
Molti servizi possono essere considerati piattaforme online. Può trattarsi di social media (ad esempio, servizi Meta come Facebook o Instagram), di servizi di tipo market place (ad esempio, Allegro, Amazon) o di luoghi di pubblicazione di video (ad esempio, Youtube). Negli ultimi anni, la fornitura di servizi sotto forma di piattaforme online è diventata uno dei settori di punta dell’economia digitale. Per questo motivo, il legislatore dell’UE ha deciso di prestare molta attenzione a queste entità quando ha creato l’DSA e ha imposto loro una serie di obblighi.
Chi è un fornitore di piattaforme online?
In primo luogo, è importante indicare chi è un fornitore di piattaforme online.
Secondo l’DSA, una piattaforma online è un servizio ospitato (si veda il nostro articolo del blog [__] per maggiori informazioni su questo argomento) che memorizza e diffonde informazioni al pubblico su richiesta del destinatario del servizio.
Tuttavia, l’DSA prevede delle eccezioni per quanto riguarda la qualificazione di un determinato servizio come piattaforma Internet. Tale esenzione si applica quando l’attività è una caratteristica insignificante o esclusivamente accessoria di un altro servizio o una funzione insignificante del servizio principale, e per ragioni oggettive e tecniche non può essere utilizzata senza tale altro servizio, e l’inclusione di tale caratteristica o funzione in tale altro servizio non è un modo per eludere l’applicazione della CUA.
Il semplice fatto di stabilire che un determinato fornitore soddisfa i requisiti per essere una piattaforma online non significa affatto che la CUA debba essere applicata ad esso. Se un fornitore è una micro o piccola impresa, come definito dalla Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione europea, allora – con una sola eccezione – non sarà tenuto ad applicare le disposizioni previste per i fornitori di piattaforme online. Queste sono le seguenti:
– microimpresa – ha meno di 10 dipendenti e un fatturato o un totale di bilancio annuale inferiore a 2 milioni di euro;
– piccola impresa – ha meno di 50 dipendenti e un fatturato o un totale di bilancio annuale inferiore a 10 milioni di euro.
Ma anche in questo caso abbiamo un’eccezione all’eccezione Anche se il fornitore di piattaforma online è una micro o piccola impresa, dovrà rispettare questi obblighi se allo stesso tempo ha lo status di fornitore di piattaforma online molto grande. Questo perché, con questa qualifica, le dimensioni del provider e, soprattutto, la sua portata (si veda più avanti) non sono rilevanti.
Di seguito si riporta una sintesi generale degli obblighi previsti per i soli fornitori di piattaforme online DSA (Capitolo III Sezione 3 DSA):
Ma attenzione: dobbiamo ancora ricordare le seguenti regole:
- Il fornitore di piattaforma online deve rispettare anche gli obblighi previsti per ogni fornitore di servizi intermedi (Capitolo III Sezione 1 DSA) e per il fornitore di servizi di hosting (Capitolo III Sezione 2 DSA). Questo perché un fornitore di piattaforme online è, per definizione, anche un fornitore di servizi di hosting, uno dei tipi di servizi intermedi.
- Ulteriori obblighi per un fornitore di piattaforme online sorgeranno se la sua piattaforma consente ai consumatori di concludere contratti a distanza con i commercianti (le cosiddette piattaforme B2C) (Capitolo III Sezione 4 DSA).
- Ulteriori obblighi sorgeranno se il fornitore ha lo status di fornitore di piattaforme online di grandi dimensioni, ossia se ha un numero medio di clienti attivi mensili nell’Unione di almeno 45 milioni e se è stato designato dalla Commissione europea come piattaforma online di grandi dimensioni.
- Infine, ma non meno importante, a prescindere dagli obblighi imposti dall’DSA, il fornitore di una piattaforma online deve rispettare gli obblighi imposti da altre normative (come il Regolamento 2021/784 sulla prevenzione della diffusione di contenuti terroristici su Internet o il RODO).
Di seguito vengono brevemente riassunti gli obblighi dei fornitori di piattaforme online che ho elencato sopra.
Sistema interno di gestione dei reclami
Si tratta di un’estensione degli obblighi imposti a ciascun fornitore di servizi per la moderazione dei contenuti sulle proprie risorse. Il fornitore di piattaforme online deve consentire ai destinatari del servizio, compresi coloro che inviano contributi, per un periodo di almeno sei mesi dalla decisione di moderazione, l’accesso a un efficace sistema interno di gestione dei reclami.
A titolo di esempio, ipotizziamo che l’utente A abbia notato che sulla piattaforma online XYZ l’utente B ha pubblicato un commento che viola i diritti personali dell’utente A. L’utente A ha segnalato al fornitore della piattaforma online XYZ la presenza di questo contenuto illegale. Dopo un certo periodo di tempo, il fornitore della piattaforma ha emesso una decisione in cui concorda con la posizione dell’utente A e ha rimosso il commento dell’utente B dai contenuti della piattaforma XYZ, che è stato informato di questo fatto. L’utente B non è d’accordo con questa decisione e presenta quindi un reclamo contro di essa, che sarà trattato dal sistema interno di gestione dei reclami del fornitore.
Naturalmente, questo è uno degli scenari in cui è applicabile il sistema interno di gestione dei reclami.
Maggiori informazioni su questa procedura sono disponibili in questo articolo.
Meccanismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie
Un altro obbligo che incombe ai fornitori di piattaforme online è quello di garantire che gli utenti e le persone aventi diritto (cioè i segnalanti che non sono utenti) possano ricorrere a un meccanismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie.
È importante notare che non si tratta di un’altra fase della gestione del caso da parte del fornitore della piattaforma online. Il caso viene risolto da un ente esterno. Il fornitore della piattaforma online deve indicare alla parte interessata il diritto di utilizzare questa misura.
L’interessato può deferire la richiesta di risoluzione della controversia a un organismo extragiudiziale (ad esempio, certificato). Come regola generale, il fornitore della piattaforma online non può rifiutarsi di avviare una causa di questo tipo.
Priorità delle notifiche
Spetta al fornitore della piattaforma online implementare le misure tecniche e organizzative necessarie all’interno della propria organizzazione per garantire la priorità delle richieste presentate dagli informatori di fiducia. Si tratta di soggetti individuati dal Coordinatore dei Servizi Digitali che:
- possiedono competenze specifiche ai fini della rilevazione, dell’identificazione e della segnalazione di contenuti illegali;
sono indipendenti dai fornitori di piattaforme online
adottano misure per segnalare in modo accurato e oggettivo e con la dovuta diligenza. - L’adempimento di tale obbligo può comportare, ad esempio, la creazione di un canale di segnalazione separato per questi soggetti, indipendente dalle segnalazioni effettuate da altri.
- Meccanismo di risposta in caso di uso improprio dei servizi
L’DSA richiede che il fornitore di una piattaforma online metta in atto dei meccanismi che il fornitore possa utilizzare quando le persone abusano dei servizi che fornisce. Molto spesso ciò avviene da parte di chi è impegnato nel “trolling”.
In primo luogo, il provider sospende per un periodo di tempo ragionevole e dopo aver lanciato un avvertimento preventivo la fornitura di servizi ai destinatari del servizio che spesso trasmettono contenuti palesemente illegali.
In secondo luogo, il fornitore sospende, per un periodo di tempo ragionevole e dopo aver emesso un avvertimento preventivo, l’elaborazione delle segnalazioni effettuate tramite i meccanismi di segnalazione e di azione e dei reclami presentati tramite i sistemi interni di gestione dei reclami da persone o entità che effettuano segnalazioni spesso palesemente infondate o da denuncianti che effettuano reclami spesso palesemente infondati.
Ad esempio, l’utente A, che possiede un account sulla piattaforma di social network XYZ, segnala al suo provider come potenziale contenuto illegale qualsiasi post dell’utente B che riguardi la situazione politica del Paese. L’utente A non è d’accordo con le opinioni dell’utente B, in quanto egli stesso sostiene un’opzione politica diversa. D’altra parte, senza bisogno di competenze, il fornitore della piattaforma XYZ si accorge già che nessuno dei contributi dell’utente B contiene contenuti illegali e che i contributi stessi sono critiche costruttive. In questa situazione, il fornitore della piattaforma XYZ avverte l’utente A che sta abusando dei suoi diritti di segnalazione e lo invita a interrompere questa pratica. Nonostante l’avvertimento, l’utente A continua a segnalare le affermazioni dell’utente B. Di conseguenza, il provider sospende le segnalazioni. Di conseguenza, il provider sospende l’elaborazione delle segnalazioni dell’utente A per un mese.
Obblighi di segnalazione aggiuntivi
Un fornitore di piattaforme online ha più obblighi di segnalazione rispetto a un fornitore di servizi di intermediazione standard. Di seguito sono riportati alcuni esempi di tali obblighi.
Oltre alle informazioni contenute nell’articolo 15 del CUA (per maggiori informazioni si veda l’articolo a questo link), il fornitore di piattaforme online deve rendere pubblici i seguenti dati (di solito sul sito web della piattaforma online):
- relativi alla gestione delle controversie da parte del fornitore della piattaforma online:
- il numero di controversie sottoposte a organismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie;
- l’esito di tali controversie; e
- il tempo mediano impiegato dal processo di risoluzione delle controversie; e
- la percentuale di controversie in cui il fornitore della piattaforma online ha attuato le decisioni di tale organismo.
- Il numero di sospensioni del servizio suddivise per sospensioni dovute a:
- trasmissione di contenuti palesemente illegali
- presentazione di reclami manifestamente infondati; e
- presentazione di reclami manifestamente infondati.
Inoltre, almeno ogni sei mesi, i fornitori pubblicano, per ciascuna piattaforma online o motore di ricerca, informazioni sul numero medio di utenti mensili attivi del servizio nell’Unione in una sezione accessibile al pubblico della loro interfaccia online.
Allo stesso tempo, i fornitori di piattaforme online o motori di ricerca comunicano, su richiesta e senza indebito ritardo, al coordinatore dei servizi digitali responsabile del luogo di stabilimento e alla Commissione europea il numero medio di destinatari attivi mensili nell’Unione.
Divieto di utilizzare motivi scuri
Un fornitore di piattaforme online non deve progettare, organizzare o gestire le proprie interfacce web in modo da fuorviare o manipolare i destinatari del servizio o comunque interferire materialmente con la capacità dei destinatari del servizio di prendere decisioni libere e informate. L’DSA si riferisce a questo tipo di pratiche come “interfacce web ingannevoli”, ma l’azienda utilizza più comunemente l’espressione “modelli oscuri”. L’uso di modelli oscuri è un fenomeno estremamente comune, anche nel commercio elettronico. Attraverso tali interfacce, gli utenti spesso acquistano prodotti di cui non hanno affatto bisogno, o li acquistano in quantità maggiori del necessario.
Va notato che i regolamenti RODO e la direttiva sulle pratiche di mercato sleali (nell’ordinamento giuridico polacco attuata come legge sulla lotta alle pratiche di mercato sleali) hanno la precedenza sulla disposizione DSA a questo proposito.
Trasparenza della pubblicità online
I fornitori di piattaforme online che presentano annunci pubblicitari sulle loro interfacce online devono garantire che – in relazione a ciascun annuncio specifico presentato a ogni singolo spettatore – i destinatari del servizio siano in grado di determinare in modo chiaro, netto, conciso e non ambiguo e in tempo reale
determinare che l’informazione è un annuncio pubblicitario;
accertare per conto di quale persona fisica o giuridica viene presentata la pubblicità;
identificare la persona fisica o giuridica che ha pagato l’annuncio, se questa non è la persona fisica o giuridica di cui al punto b;
reperire informazioni pertinenti, recuperate direttamente e facilmente dall’annuncio pubblicitario, sui principali parametri utilizzati per determinare il destinatario a cui viene presentato l’annuncio pubblicitario e, se del caso, sulle modalità di variazione di tali parametri.
Inoltre, i fornitori devono fornire una funzione che consenta ai destinatari del servizio di dichiarare se il contenuto da loro fornito è o contiene informazioni commerciali (a volte si vede sulle piattaforme che un particolare materiale è “sponsorizzato”? ).
Un altro importante obbligo imposto ai fornitori di piattaforme online è il divieto di presentare ai destinatari dei servizi pubblicità basata sulla profilazione, ai sensi delle disposizioni del RODO, utilizzando categorie speciali di dati personali (ad esempio, dati sullo stato di salute o sulle opinioni politiche).
Utilizzo di un sistema di raccomandazione trasparente
I fornitori di piattaforme online che utilizzano sistemi di raccomandazione devono indicare nei loro termini di servizio, in un linguaggio semplice e accessibile, i principali parametri utilizzati nei loro sistemi di raccomandazione, nonché tutte le opzioni a disposizione dei destinatari dei servizi per modificare o influenzare tali parametri.
I parametri principali spiegano perché determinate informazioni vengono suggerite al destinatario del servizio. Questi includono, come minimo
i criteri più rilevanti per determinare le informazioni suggerite al destinatario del servizio; e
il contributo di ciascun parametro (“quanto pesa”) nel determinare la raccomandazione all’utente.
In altre parole, con questo criterio dovremmo sapere che sulla piattaforma ci vengono spesso mostrate immagini di gatti divertenti perché guardiamo molti video che li vedono protagonisti.
Se per i sistemi di raccomandazione sono disponibili diverse opzioni che determinano l’ordine relativo delle informazioni presentate ai destinatari del servizio, i fornitori devono anche fornire una funzione che permetta al destinatario del servizio di selezionare e cambiare l’opzione preferita in qualsiasi momento. Questa funzione deve essere direttamente e facilmente accessibile nella sezione specifica dell’interfaccia web della piattaforma online in cui le informazioni sono ordinate per priorità.
Protezione dei minori su Internet
Un’ultima area di obblighi per i fornitori di piattaforme online riguarda l’utilizzo dei loro servizi da parte dei minori. Tali obblighi sono i seguenti:
l’introduzione di misure adeguate e proporzionate per garantire un elevato livello di privacy, sicurezza e protezione dei minori nei servizi forniti dai provider (le soluzioni sviluppate nel RODO sono molto utili in questo caso);
vietare ai provider di presentare sulla loro interfaccia pubblicità basata sulla profilazione utilizzando i dati personali del destinatario del servizio se sanno con ragionevole certezza che il destinatario del servizio è un minore.
Il rispetto degli obblighi di cui sopra non obbliga i fornitori di piattaforme online a trattare ulteriori dati personali per valutare se il destinatario del servizio è un minore.
Hai bisogno di aiuto con questo argomento?
Scrivi al nostro esperto
Articoli in questa categoria
Possiamo mantenere i nostri dati al sicuro in modelli LLM (AI) come ChatGPT?
Possiamo mantenere i nostri dati al sicuro in modelli LLM (AI) come ChatGPT?Suno AI – il vostro compositore e cantante personale nel mondo dell’intelligenza artificiale
Suno AI – il vostro compositore e cantante personale nel mondo dell’intelligenza artificialeCyber Monday: come non farsi fregare? Sicurezza informatica per i clienti dell’e-commerce
Cyber Monday: come non farsi fregare? Sicurezza informatica per i clienti dell’e-commerceConseguenze del mancato pagamento dei salari in tempo utile
Conseguenze del mancato pagamento dei salari in tempo utile