Anteprima del prossimo episodio del podcast “Diritto e nuove tecnologie”.
22 Luglio 2024 / Articoli
🎙️ Anteprima del prossimo episodio del podcast “Diritto e nuove tecnologie” 🎙️
Il 17 luglio scorso è stato presentato in anteprima un altro episodio del podcast della Commissione OIRP di Breslavia per le nuove tecnologie e la trasformazione digitale “Diritto e nuove tecnologie”, condotto dal dott. Wojciech Lamik, esperto di diritto delle nuove tecnologie presso il nostro studio legale e presidente della Commissione OIRP di Breslavia per le nuove tecnologie e la trasformazione digitale e dal mec. Łukasz Otfinowski.
Gli ospiti del podcast sono stati il mec Paweł Kempa-Dymiński, senior manager ed esperto di diritto del lavoro presso lo studio legale Leśniewski Borkiewicz Kostka & Partners, e il mec Salvador Milczanowski, specialista in diritto penale d’impresa e compliance.
Il tema della puntata è la protezione degli informatori.
Durante l’intervista sono state sollevate, tra le altre, le seguenti questioni:
🔹 Chi può diventare un whistleblower secondo la nuova legge e ci sono esenzioni?
🔹 I principali obblighi dei datori di lavoro ai sensi della legge e le procedure per proteggere gli informatori.
🔹 Le modalità con cui i whistleblower possono segnalare gli illeciti e i criteri di selezione.
🔹 Protezione degli informatori dalle ritorsioni.
🔹 Rischio di abuso dello status di whistleblower e di false segnalazioni.
🔹 Rischi legali e sanzioni in caso di non conformità alla legge.
🔹 Principali sfide nell’attuazione della protezione degli informatori e indicazioni in merito.
🔗 Vi incoraggiamo a saperne di più sui whistleblower al seguente link: https://lnkd.in/djvJUCEB
Altri episodi del podcast sono disponibili qui: https://lnkd.in/dnF28bsR
Hai bisogno di aiuto con questo argomento?
Scrivi al nostro esperto
Articoli in questa categoria
La MiCA non riguarda la DeFi. Cosa significa questo per il mercato delle criptoattività nell’UE?
La MiCA non riguarda la DeFi. Cosa significa questo per il mercato delle criptoattività nell’UE?Responsabilità per i danni causati dai veicoli autonomi: chi è responsabile ai sensi della legge?
Responsabilità per i danni causati dai veicoli autonomi: chi è responsabile ai sensi della legge?Jacek Cieśliński su Puls Biznesu riguardo alla corretta indicazione delle promozioni
Jacek Cieśliński su Puls Biznesu riguardo alla corretta indicazione delle promozioniBugie verdi, conseguenze reali: il greenwashing alla luce della legge
Bugie verdi, conseguenze reali: il greenwashing alla luce della leggeAtto europeo sull’accessibilità (EAA) – guida completa per le imprese
Atto europeo sull’accessibilità (EAA) – guida completa per le imprese